Stacca la spina
Accendi il trekking

Viaggi, Trekking, Amicizie e risate ti aspettano!
Il nostro motto #NonSoloTrekking

Termini e Condizioni di vendita e partecipazioni agli eventi

Art. 1 – Definizioni
Cliente: la persona fisica o giuridica che acquista o partecipa a eventi, escursioni, viaggi o servizi offerti da Irrintracciabili.

Servizi: tutte le attività proposte da Irrintracciabili: trekking, escursioni giornaliere e di più giorni, viaggi in Italia e all’estero, voucher regalo.

Evento: singola manifestazione escursionistica o viaggio, anche frazionato in più giornate.

Contratto di Viaggio: il documento che disciplina specificamente i pacchetti di viaggio.

Art. 2 – Oggetto
I presenti Termini e Condizioni regolano il rapporto contrattuale tra Irrintracciabili (P.IVA 01721730537) e il Cliente per la vendita dei Servizi e la partecipazione agli Eventi.

Art. 3 – Modalità di Iscrizione
Per iscriversi ai nostri trekking, ai viaggi e a tutte le nostre esperienze, è necessario cliccare sul tasto AGGIUNGI AL CARRELLO presente nella pagina dell’evento; compilare i campi richiesti, spuntare la privacy ed enventuali altri documenti obbligatori ed effettuare il pagamento.
L’iscrizione si considera confermata solo a pagamento avvenuto.
Il pagamento può avvenire tramite carta di credito/debito, Stripe, bonifico bancario o sul posto il giorno dell’evento (dove consentito).

Il prezzo indicato nell’evento vale per tutti i partecipanti.
I nostri eventi sono adatti ad un pubblico con almeno 18 anni compiuti.
Per risparmiare sui dati di iscrizione, basta creare un account utente in modo che tali dati vengano salvati.
In fase di prenotazione vengono richiesti: nome, cognome, email e cellulare del partecipante o del capogruppo oltre ai dati necessari per la fatturazione.
Tali dati sono obbligatori. La guida potrà richiedere i dati degli altri partecipanti per meglio organizzare l’esperienza.

Art. 4 – Orario e Luogo di Appuntamento
L’orario e il luogo precisi dell’appuntamento vengono inviati ai partecipanti tramite gruppo WhatsApp 3 giorni prima dell’evento. Prestate attenzione a inserire correttamente il vostro numero di cellulare.
Ogni trekking o esperienza ha due appuntamenti: il primo in città dove la guida è ubicata, il secondo direttamente nel luogo di partenza del trekking. Nel gruppo dopo la prenotazione sarà indicata l’ora e il luogo dell’appuntamento in città, insieme alle modalità per richiedere orario e luogo del secondo appuntamento, se preferite andarci autonomamente.
In nessun caso orario e luogo di partenza precisi verranno forniti prima della prenotazione.

Art. 5 – Spostamenti
Dal punto di incontro ci sposteremo al luogo di inizio del trekking con auto private. Cercheremo di utilizzarne il minor numero possibile, per ridurre l’impatto ambientale e i costi di viaggio.
I costi per i trasferimenti sono esclusi dalla quota di partecipazione e verranno equamente suddivisi tra i passeggeri di ogni veicolo.

Art. 6 – Politica di Cancellazione
Le politiche generali di cancellazione sono consultabili all’indirizzo https://www.irrintracciabili.it/politiche-di-cancellazione/.
In caso di annullamento da parte del Cliente, la comunicazione deve essere effettuata tramite il nostro sito web https://www.irrintracciabili.it/nuovi-aggiornamenti-sul-sito/
Se nella pagina evento sono indicate politiche specifiche diverse, prevalgono quelle pubblicate nella pagina evento.

Art. 7 – Equipaggiamento
Camminare è di sicuro l’attività più comune tra tutte quelle proposte. Ma c’è modo e modo di camminare. Per il trekking sono necessarie scarpe da trekking. Non da ginnastica! Vanno comunque bene anche le scarpe da trail. La cosa importante, per le scarpe, è che abbiano la suola scolpita (esistono molte mescole In commercio, la Vibram è la più famosa e la prima che ha investito in questo ambito, ma non è l’unica efficiente). Ciò permette una migliore aderenza al terreno, ma soprattutto vi evita di avere dolori ai piedi a fine giornata. Per questo, ma anche per una questione assicurativa, non si può partecipare senza scarpe idonee. La guida si riserva la facoltà di escludere dal gruppo anche il giorno stesso chiunque non indossi calzature appropriate. In questo caso non è previsto rimborso, considerato che le “Scarpe da trekking” sono indicate tra l’attrezzatura necessaria in ogni evento. Oltre alle scarpe è necessario avere uno zainetto in cui mettere sempre: acqua, k-way, golf di pile, maglietta di ricambio, cibo, torcia.

Perché la torcia? La torcia è necessaria perché può capitare, specialmente in inverno, che il trekking si allunghi e faccia buio. Avere una torcia ci permetterà di camminare più agevolmente. Nei trekking e nelle esperienze più complesse possono essere necessarie altre cose che, di volta in volta, sono indicate nella pagina dell’evento e nel gruppo whatsapp con tutti i partecipanti.

Art. 8 – Conduzione ed Esperienze in Gruppo ed obbligo dei partecipanti
Il gruppo è sempre condotto da una Guida Ufficiale, abilitata a svolgere attività di accompagnamento di singoli o gruppi. Ma la guida non è solo una guida, è anche colei, o colui, a cui rivolgersi per ogni vostra necessità. La guida conosce l’itinerario, conosce i luoghi e le realtà che affronterete, conosce il tessuto sociale e le regole di conduzione di un gruppo. E’ formata per intervenire in caso di emergenza. La guida vi permetterà di godervi senza pensieri la vostra giornata di trekking o hiking senza pensieri.

Perché una guida? Iscriversi ad un trekking IRRINTRACCIABILE, vuol dire sfruttare appieno il lavoro che una guida ha fatto: l’identificazione dell’itinerario, la programmazione, il sopralluogo, l’inserimento di una parte emozionale che renderà unica la tua giornata. Non è un semplice cammino su un sentiero segnato in bianco/rosso, ma la partecipazione totale a un’esperienza unica, in cui godrai del tuo giorno libero in un ambiente che non conoscevi o che potrai assaporare in modo diverso, con peculiarità a cui non avevi pensato. La guida serve a vivere in spensieratezza, felicità e curiosità un evento che fatto da soli avrebbe un sapore del tutto diverso.

Si viaggia in gruppo, dunque è necessario un forte spirito di adattamento e puntualità per non far aspettare gli altri. I nostri gruppi sono composti da massimo 20/25 persone, massimo due cani a escursione, per favorire sia l’integrazione che la conduzione.

Durante i trekking o le esperienze vengono scattate foto. Tali foto sono scattate in luogo pubblico e perciò condivisibili su internet e divulgabili. Nel momento in cui ci si iscrive a un evento di gruppo, se ne accettano i pro e i contro, tenetelo sempre presente.

Art. 9 – Autorizzazioni
Partecipando all’evento, il Cliente autorizza la pubblicazione delle proprie immagini per uso sui social media e pubblicità.
Autorizza il trattamento dei dati personali secondo la normativa vigente (Reg. UE 2016/679).

Art. 10 – Pranzo o Cena al Sacco
Il pranzo/cena è a sacco: ogni partecipante provvede autonomamente al proprio cibo.
È consigliabile non usare stoviglie usa e getta e portare un bicchiere personale.

Art. 11 – Carta Fedeltà
Ad ogni partecipante viene consegnata una tessera fedeltà nominativa. Ogni escursione vale un timbro; ogni viaggio con notti ≥2 vale due timbri.
Ogni 5 timbri si riceve un gadget; ogni 10 timbri un coupon di €20 da spendere online o un gadget, la scelta è a carico del partecipante.

https://www.irrintracciabili.it/programma-fedelta/

Le tessere e i punti non sono convertibili in contanti o altri valori.

Art. 12 – Voucher 
I voucher regalo sono acquistabili online e contengono un codice coupon utilizzabile sul sito.
I voucher regalo possono essere personalizzati tramite form online.
I voucher vengono generati anche come rimborsi.
Non sono convertibili in contanti né rimborsabili per mancata partecipazione.
I voucher emessi nel 2024 e anni precedenti scadranno il 1 gennaio 2027; hanno validità 3 anni.
I voucher dal 2025 in poi hanno validità massima di 2 anni e non sono ammesse proroghe.

Art. 13 – Annullamento Evento
In caso di annullamento da parte dell’organizzatore, il Cliente ha diritto al rimborso diretto.
Negli altri casi si applicano le politiche di cancellazione.

Art. 14 – Politica di Pagamento
Modalità: carta di credito/debito, bonifico, PayPal o voucher.
Termini: come indicato nell’evento; in mancanza, 30 giorni prima dell’inizio.
Ritardi > termine: penale 20% dell’importo o annullamento della prenotazione.

Art. 15 – Obblighi del Cliente

  • Fornire dati personali veritieri e completi all’atto della prenotazione;
  • Comunicare tempestivamente eventuali aggiornamenti (stato di salute, allergie, esigenze particolari);
  • Rispettare le norme di sicurezza, le indicazioni della Guida e il buon senso civico per evitare danni a se stessi ed agli altri partecipanti
  • Non cedere il proprio posto a terzi senza il consenso scritto di Irrintracciabili.

Art. 16 – Limitazione di Responsabilità
Fatte salve dolo o colpa grave, Irrintracciabili non è responsabile per danni diretti, indiretti, accidentali o consequenziali subiti dal Cliente.
Escluse responsabilità per condizioni meteo, imperfezioni del terreno, attività di terzi o eventi non imputabili a Irrintracciabili.

Art. 17 – Forza Maggiore
Nessuna parte è responsabile per mancato adempimento dovuto a forza maggiore.
Comunicazione entro 5 giorni dall’evento.

Art. 18 – Proprietà Intellettuale
Tutti i materiali, marchi, loghi e contenuti restano di proprietà esclusiva di Irrintracciabili.
È vietata la riproduzione non autorizzata.

Art. 19 – Modifiche ai Termini
Irrintracciabili può aggiornare i Termini, efficaci dal giorno di pubblicazione sul sito.

Art. 20 – Privacy e Cookie Policy
I dati personali sono trattati secondo Reg. UE 2016/679.
Informativa e Cookie Policy disponibili su https://www.irrintracciabili.it/home/privacy-policy/.

Art. 21 – Durata e Risoluzione
Il contratto si intende concluso al pagamento e resta in vigore fino all’espletamento dell’evento.
Inadempimento grave: risoluzione ai sensi di legge.

Art. 22 – Clausola Compromissoria e Foro Competente
Tentativo di conciliazione obbligatorio avanti Camera Arbitrale.
Foro esclusivo di Grosseto.

Art. 23 – Disposizioni Finali
Nullità parziale: se una clausola è nulla, le restanti rimangono valide.
Divieto di cessione del contratto senza consenso scritto.
Comunicazioni formali via PEC: federico.cinquini@pec.it

Art. 24 – Impossibilità di firma Manoscritta
A causa delle caratteristiche speciali del commercio elettronico, il CLIENTE accetta che una firma manoscritta non sarebbe possibile per questo servizio. Il CLIENTE accetta inoltre di essere vincolato dall’accettazione dei Termini e Condizioni del Sito Web al momento della prenotazione di qualsivoglia servizio acquisito dal portale www.irrintracciabili.it.
Ogni prenotazione effettuata dal CLIENTE tramite il portale è subordinata all’accettazione da parte del CLIENTE di questi termini e condizioni generali, della dichiarazione legale e dell’informativa sulla privacy. I Termini e condizioni costituiscono parte integrante del portale e non possono essere separati dalle condizioni contrattuali generali, dalle operazioni o dalle prenotazioni. Visitando, utilizzando o ordinando il portale www.irrintracciabili.it, il CLIENTE e il suo utente accettano espressamente di essere vincolati da questi Termini e condizioni e da tutte le leggi e norme applicabili che disciplinano il sito web e le prenotazioni effettuate tramite di esso.
L’accesso al portale è strettamente controllato da IRRINTRACCIABILI che si riserva il diritto di cambiare, modificare, sostituire o sospendere o rimuovere senza preavviso qualsiasi informazione o servizio di volta in volta.
Se il CLIENTE non accetta di essere vincolato dai Termini e condizioni, il CLIENTE non deve procedere con la prenotazione.